Antiche cartoline
Prosegue il lavoro di digitalizzazione dell’archvio Marzari, uno dei maggiori archivi fotografici italiani.
Venerdì 24 giugno verranno presentati alcuni risultati.
Caregaro Negrin inedito
Venerdì 17 giugno verranno presentate le opere inedite dell’architetto Antonio Caregaro Negrin
Le foto di architettura
Come si è evoluto il linguaggio fotografico?
Una serata dedicata a ““Fotografia & ARCHITETTURA – Una grande scrittura dell’umanità” a cura del critico fotografico Giancarlo Torresani.
Il programma di giugno 2022
Il mese di giugno sarà dedicato a all’architetto Antonio Caregaro Negrin e alla conoscenza dell’archivio fotografico Marzari
Antonio Caregaro Negrin
È stato realizzato il primo censimento generale delle opere dell’arch. Antonio Caregaro Negrin in provincia di Vicenza.
A Schio viene inaugurata una mostra fotografica e presentato il libro dedicato all’architetto e curato dal prof. Luca Trevisan.
Il programma di maggio 2022
Nel mese di maggio ci dedichiamo all’esplorazione dell’archivio Marzari in corso di digitalizzazione. Arriva a compimento anche la mostra dell’architetto Antonio Caregaro Negrin che verrà inaugurata sabato 21.
Il libro verrà presentato venerdì 27 maggio dal curatore prof. Luca Trevisan.
Corso di fotografia
Come si svolge il corso? Chi può partecipare? Quale macchina fotografica si può portare?
Tutte le risposte a chi vuole conscere il Corso di fotografia 2022.
Il programma di aprile 2022
Una prima conoscenza del prezioso archivio Marzari
La selezione delle foto scattate al parco di Villa Rossi
L’incontro con gli audiovisivi di Ampelio Pellattiero
IL PROGRAMMA DI MARZO 2022
La mostra dedicata al Caregaro Negrin e le foto di architettura. Un incontro con la fotografa Marina Galici e le sue intense foto sui campi Rom. Uscita fotografica a Parco Rossi.
In Jesus’ name
Filmati e proiezioni per conoscere il fotografo Piero Martini. Venerdì 18 febbraio
Le attività di febbraio 2022
Incontro con il fotografo Piero Martini
La preparazione delle due mostre di quest’anno: Antonio Caregaro Negrin e le foto di architettura; Fotografare l’arte
Le attività di gennaio – febbraio 2022
“Fotografare l’opera d’arte” questo il tema sul quale ci cimenteremo quest’anno.
Federico Vender
Federico Vender, una presentazione e una riscoperta del fotografo nato a Schio.
A cura di Giancarlo Torresani
Il programma di gennaio 2022
Serata di libera visione, assemblea ordinaria.
Iscrizioni al circolo per il 2022
Il programma di dicembre 2021
Questo mese ci occupiamo della mostra sull’Amazzonia di Sebastiao Salgado. Lasciamo spazio alla foto dei soci e, dopo l’assemblea sociale, ci lasciamo con gli auguri.
Il programma di novembre 2021
UN mese dedicato alla selezione delle foto per il libro sull’architetto Caregaro Negrin.
Il programma di ottobre 2021
IL catalogo delle opere del Caregaro Negrin occupa le attività del mese di ottobre. A questo si affianca una serie di foto di architettura moderna e antica. Non mancano le foto liberamente proposte dai soci.
Il programma di settembre 2021
Settembre 2021 VENERDÌ 03.09.2021 – Castello di Schio, ore 20.45 RIPRESA ATTIVITÀ Come da tradizione, dopo la pausa estiva riprendiamo la nostra attività con il consueto appuntamento riservato alla visione … Continua a leggere
Incontri di giugno 2021
Venerdì 4 giugno ore 20:45 Incontro telematico invio link solo tramite mail L’incontro è collegato al censimento fotografico delle opere di Caregaro Negrin. In questa serata Paolo Tomiello presenterà una … Continua a leggere
Incontri di maggio 2021
Continuano gli incontri a distanza. Venerdì 21 maggio ore 20:45 Serata di libera visione Ogni socio potrà presentare uno o più portfolio di foto selezionate nel numero di 10-12 oppure … Continua a leggere
Il programma di aprile 2021
Anche in questo periodo di distanziamento interpersonale, l’attività del circolo continua con incontri e iniziative.
Memoria, un video
La mostra “Memoria memorie” raccontata dagli autori
Ripartiamo
Riapre la mostra MEMORIA MEMORIE
Si apre l’iscrizione per l’anno sociale 2021
Nuove attività di gennaio
Riprendono le attività pubbliche del Circolo Fotografico
Le nuvole
Un esplosivo ben piazzato, un impulso elettrico e monumenti che hanno sfidato due millenni non esistono più, resta la nuvola leggera di frammenti registrata in un video.
Questo è successo a Palmira (Siria).
Massimiliano Gatti nel suo portfolio parte da una riflessione sul rapporto con la memoria storica e sul presente, sui moderni sistemi di diffusione dei contenuti video sulla piattaforma youtube.
Memoria Memorie
Sabato 31 ottobre si apre la mostra MEMORIA MEMORIE organizzata dal Circolo Fotografico Scledense. Oltre 600 foto che esplorano i tanti aspetti della memoria collettiva e individuale.
La mostra si tiene nel rispetto di tutte le più recenti norme sanitarie.
Il programma di ottobre 2020
Nel programma di ottobre:
I grandi parchi americani e l’inaugurazione della mostra collettiva “Mamoria Memorie”
Il programma di settembre 2020
Serata di libera visione, un reportage dal Myanmar, l’assemblea dei soci, la preparazione della mostra. Questi gli incontri del mese
Il programma di giugno 2020
Cari amici, dopo un lungo e forzato periodo di sosta, l’ultima ordinanza regionale del 23 maggio dice tra l’altro che “possono riaprire i circoli culturali”, ovviamente con obbligo di mascherina … Continua a leggere
Il programma di marzo 2020
Foto dalla Birmania (Myanmar), un monologo teatrale sulla fotografia, la preparazione della mostra “Memoria memorie”.
Queste le attività di marzo
Il programma di gennaio 2010
La presentazione del libro di Andrea Tessaro, l’uscita a Venezia, la preparazione della mostra fotografica 2020 dedicata a “Memoria – Memorie”
Il programma di dicembre 2019
DICEMBRE 2019 VENERDÌ 06.12.2019 – Castello di Schio, ore 21.00 SERATA DI LIBERA VISIONE Tradizionale appuntamento riservato alla visione e commento delle immagini realizzate dai nostri associati. Confidando nell’attiva partecipazione … Continua a leggere
Mani
Le mani vengono spesso correlate al lavoro. Mani sporche, impolverate dicono molto del lavoro svolto, della fatica impiegata, talvolta del destino di chi le porta.
Il lavoro dell’uomo
Sabato 26 si inaugura la mostra annuale del nostro circolo.
Una mostra che si relaziona con i temi culturali proposti dal comune di Schio. Prevede ospiti prestigiosi.
Un’indagine a molti livelli sul tema cruciale dell’uomo e del suo lavoro.
Il programma di Novembre 2019
La mostra fotografica “IL LAVORO DELL’UOMO”.
L’incontro con Sandra Zagolin.
L’uscita fotografica a Venezia
Il programma di ottobre 2019
L’organizzazione della mostra collettiva IL LAVORO DELL’UOMO, ma anche lo spazio per una marronata in compagnia tra gli impegni del prossimo ottobre.
Il programma di settembre 2019
La ripresa delle attività e l’organizzazione della mostra “IL LAVORO DELL’UOMO” tra le attività di settembre. Inoltre interessanti eventi organizzati dai fotoclub amici di Marostica e Caldogno
Facce da Schio
Oggi sono molto di moda gli eventi culturali (arte, letteratura, musica…), in cui l’artista interagisce con il pubblico nei modi più fantasiosi. Noi del Circolo Fotografico lo facemmo già quasi vent’anni fa.
Il programma di giugno 2019
GIUGNO 2019 GIOVEDÌ 06.06.2019 – Salone Nobile di Villa Caldogno, ore 20.45 USCITA FOTOGRAFICA A CALDOGNO In quest’occasione ci recheremo a Caldogno per assistere a un incontro con l’autore dedicato … Continua a leggere
Variazione di Programma
Comunichiamo a tutti gli associati che la serata di VENERDI’ 17/05 ha una variazione di programma, causa mancata attuazione per maltempo dell’uscita fotografica a Venezia il mese scorso. In sostituzione … Continua a leggere
Il programma di maggio 2019
VENERDÌ 03.05.2019 – Castello di Schio, ore 21.00 SERATA DI LIBERA VISIONE Come di consuetudine tradizione, dedichiamo il primo appuntamento mensile alla libera visione e commento delle immagini prodotte dai … Continua a leggere
Il programma di aprile 2019
La visita alla mostra su Letizia Battaglia ai 3 Oci di Venezia ci permette di organizzare un’uscita fotografica in notturna
Il programma di marzo 2019
MARZO 2019 VENERDÌ 01.03.2019 – Castello di Schio, ore 21.00 SERATA DI CARNEVALE In questa serata di venerdì grasso, come da tradizione, ci troveremo per un incontro a base di … Continua a leggere