Io, la fotografia è un monologo teatrale (scritto da Diego Mormorio e adattato da Giancarlo Torresani) in cui la Fotografia parla di sé e della particolare filosofia dell’autore.
La Fotografia si racconta come se fosse una donna che, immersa nella vita, ne vive le contraddizioni: la disumanità e l’amore, la brutalità e la gioia.
Il monologo si inserisce in una libera interpretazione multimediale – accompagnata da immagini e suoni – che segna negli anni il percorso della Fotografia.
Venerdì 17 febbraio 2023 ore 21:00
presso la sala parrocchiale di SS. Trinità – via dei Boldù 40/C, 36015 Schio VI
Ingresso libero aperto a tutti
– Monologo teatrale di: Diego Mormorio
– Letture sceniche di: Mariateresa Totti
– Regia di: Giancarlo Torresani
Diego Mormorio è storico, critico della fotografia e saggista.
Diego Mormorio è nato a Caracas da genitori siciliani. Si occupa soprattutto dei rapporti tra la fotografia, la cultura filosofica e quella letteraria. Da alcuni anni si interessa particolarmente al tema della rappresentazione della bellezza e della natura, con particolare attenzione al paesaggio.
Tra i suoi libri ricordiamo:
Ha curato decine di mostre per enti pubblici e privati, introdotto numerosi cataloghi e libri fotografici di autori italiani e stranieri, collaborato a diversi quotidiani e riviste nazionali. Come docente ha insegnato Storia della Fotografia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Palermo (DAMS), all’Istituto Europeo di Design di Roma e alla Scuola Superiore per Restauratori dei materiali cartacei di San Casciano dei Bagni. Nell’anno accademico 2008/2009 ha insegnato Storia della Fotografia Contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Napoli e in quello 2009/2010 è docente presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Ha diretto la galleria Acta International di Roma. È stato redattore della rivista Photo Italia e photo editor nei quotidiani Il Messaggero e L’Informazione.
Giancarlo Torresani, socio del Circolo Fotografico Scledense, risiede a TRIESTE.
Interessato ai processi comunicativi svolge attività di operatore culturale nell’ambito della comunicazione visiva come critico ed esperto in lettura di Portfolio. Organizza e conduce stage – seminari – workshops a tema – corsi di lettura e valutazione dell’immagine presso Istituti Sc., Istituzioni Pubbliche, FotoClubs regionali e non. Collabora con alcune riviste di settore nella realizzazione editoriale di opere nell’ambito della fotografia d’autore.
Delegato Prov. e Regionale (1984/’99), Consigliere Nazionale FIAF (1999/’08), già Direttore del “Dipartimento Attività Culturali” (1999/’10) e del “Dipartimento Didattica” (2010/’14). Insignito BFI “Benemerito Della Fotografia Italiana” (1986), riceve dalla FIAP l’onorificenza ESFIAP «Excellence FIAP Pour Services Rendus» (1997). Nel 2002 viene insignito Sem.FIAF «Seminatore FIAF in riconoscimento della sua lunga e proficua opera di insegnamento a favore della fotografia. Nell’ambito della manifestazione “TrapanInFoto” 2012 riceve il Premio alla Cultura Fotografica “Salvatore Margagliotti”.
Socio Onorario UIF (Unione Italiana Fotoamatori) dal 2012.
Ha scritto numerosi articoli per il Circolo Fotografico Scledense, vedi qui: https://circolofotografico.wordpress.com/?s=torresani