Dedichiamo il primo incontro di questo mese ad un’uscita fotografica a Trento, per visitare una mostra dedicata a BANKSY, il famoso muralista e street artist più famoso al mondo. Il Palazzo delle Albere (nei pressi del MUSE) ospita oltre 100 sue opere: dipinti, serigrafie, oggetti, installazioni e altro.
https://www.mart.tn.it/mostre/banksy-lartista-del-presente-153262
Oltre a questa mostra visiteremo anche la vicina GALLERIA CIVICA di arte contemporanea, che tra l’altro propone una temporanea dedicata al Pop surrealismo.
PROGRAMMA – Partenza con mezzi propri da Piazzale Div. Acqui alle ore 8.00 precise. Itinerario Schio-Lavarone-Trento (Passo della Fricca). Arrivo previsto ore 9.30. Parcheggio del MUSE. Visita della mostra di Banksy (biglietto intero Euro 9 – Ridotto over 65 e gruppi di almeno 15 persone Euro 7). Pranzo libero (volendo, non lontano, c’è l’Antica Birreria Pedavena in via Santa Croce 15). Nel primo pomeriggio visita alla Galleria Civica di arte contemporanea (via Rodolfo Belenzani 44) con la temporanea sul Pop surrealismo(biglietto Euro 2).
A piacere, prosecuzione per Piazza Duomo e il centro storico. Rientro libero.
Data la natura dell’uscita (visita di due musei al coperto, con la mostra sul pop surrealismo l’ultimo giorno utile prima della chiusura), la stessa si farà con qualsiasi tempo.
INCONTRO CON L’AUTORE: Vittorio Canova
Proiezione del documentario “La scelta di Bruno” relativa a Bruno Brandellero, medaglia d’oro della Resistenza.
Il regista Vittorio Canova presenterà il documentario illustrando le scelte artistiche e tecniche, l’iter per la realizzazione del materiale e il finale montaggio.
Verranno proiettate le foto preparatorie e le foto di scena scatate da Renzo Priante.
Serata aperta al pubblico.
SERATA DI LIBERA VISIONE.
Anche in questo mese riproponiamo il consueto appuntamento dedicato alla libera visione e commento di immagini prodotte dai nostri associati.
Confermiamo che gli associati hanno tre possibilità di presentazione:
Raccomandiamo a tutti i partecipanti di attenersi ad una di queste tre ipotesi.
VISIONE DELLE IMMAGINI REALIZZATE IN OCCASIONE DELL’USCITA FOTOGRAFICA A TRENTO.
In questa serata visioneremo e commenteremo le immagini realizzate a Trento domenica 02, in occasione della visita alla mostra di Banksy e alla Galleria Civica di arte contemporanea.
Ogni partecipante all’ uscita può presentare un massimo di 30 immagini precedentemente selezionate.
INCONTRO CON L’AUTORE: Silvano Chiappin
Silvano Chiappin è residente a Santorso ed è fotografo che ha all’attivo numerose mostre e libri fotografici.
Nel corso della serata l’autore presenterà il suo ultimo libro “In silenzio” con proiezione di foto e audiovisivi.
Serata aperta al pubblico
Parallelamente all’attività del Circolo segnaliamo una mostra che coinvolge il nostro socio Giancarlo Torresani. Dal 21 al 30 ottobre a palazzo Toaldi Capra si svolgerà una mostra di foto di Giancarlo.
La mostra sarà composta da due parti:
Nella suddetta rassegna “Gemelli per la pace” le quattro Città gemellate (Schio, I – Compiégne, F – Elgin, GB – Ried, A) venivano riprese da quattro fotografi di Landshut e (contemporaneamente nella stessa giornata del 7 maggio 1995) quattro fotografi indicati, dalle quattro Città gemelle, riprendevano la Città di Landshut.
NOTE
1 – Comunichiamo agli associati che SABATO 01 OTTOBRE ORE 9.00 completeremo la pulizia della sede sociale, già in gran parte realizzata lo scorso sabato 17 settembre. Le persone disponibili sono pregate di scrivere sul gruppo Whatsapp del Circolo oppure di scriverci a info@circolofotografico.it.
2 – Comunichiamo inoltre ai nostri soci che in sede è possibile acquistare il volume fotografico ANTONIO CAREGARO NEGRIN, ECLETTISMO E ARCHITETTURA A VICENZA, realizzato con nostre immagini, con il 50% di sconto, al prezzo di Euro 10.00, sino ad esaurimento delle copie disponibili.
Per scaricare il programma: