Federico Vender
Federico Vender, una presentazione e una riscoperta del fotografo nato a Schio.
A cura di Giancarlo Torresani
Un antico mercato
Era il 1894 quando Paolo Marzari rinuncia alla paga di una lira al giorno e si mette in proprio acquistando un torchio. Comincia così la storia di una delle più importanti tipografie italiane e del suo spettacolare archivio.
Fotografia, un linguaggio ambiguo.
La fotografia rappresenta la realtà? E allora perché alcune fotografie falsano i fatti?
La fotografia può pretendere di essere documento, ma può essere prodotta anche per gioco e produzione grafica.
Una riflessione di Giancarlo Torresani.
Ma quale “nouvelle identité”?
FOTOIT è la rivista della FIAF, Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, federazione alla quale facciamo parte anche noi come Circolo. Nel numero di aprile 2016 appare un articolo sul portfolio di … Continua a leggere
Marc De Tollenaere
La fotografia è figlia del caso, o meglio dell’occasione.
La fotografia è un gioco di sguardi.
In definitiva: PHOTOGRAPHY IS ABOUT YOU.
Il mondo fotografico di Marc De Tollenaere
Un archivio digitalizzato
La biblioteca pubblica di NewYork mette a disposizione il suo archivio informatizzato: libri, stampe, documenti e, soprattutto, fotografie.
Molti di questi archivi sono liberi da copyright.
Libri e fotografia
Letture e regali.
Una breve rassegna di libri di e sulla fotografia.
Fotografia e verità
Una foto rappresenta la realtà e allo stesso tempo la distorce. Qual è il limite tra le due funzioni? Ripubblichiamo un’interessante intervista di Michele Smargiassi a Paolo Pellegrin, fotografo Magnum.