Antonio Caregaro Negrin
È stato realizzato il primo censimento generale delle opere dell’arch. Antonio Caregaro Negrin in provincia di Vicenza.
A Schio viene inaugurata una mostra fotografica e presentato il libro dedicato all’architetto e curato dal prof. Luca Trevisan.
La farfalla
Attirata dalle cromature, una farfalla si posa su un’auto nuova seguendo il luccichio dei colori. Curiosando, aggiungendo colore al colore di un’auto. Esplorando la superficie senza mai trovare un po’ … Continua a leggere
Memoria, un video
La mostra “Memoria memorie” raccontata dagli autori
Memoria Memorie
Sabato 31 ottobre si apre la mostra MEMORIA MEMORIE organizzata dal Circolo Fotografico Scledense. Oltre 600 foto che esplorano i tanti aspetti della memoria collettiva e individuale.
La mostra si tiene nel rispetto di tutte le più recenti norme sanitarie.
Il programma di ottobre 2020
Nel programma di ottobre:
I grandi parchi americani e l’inaugurazione della mostra collettiva “Mamoria Memorie”
Simmetria
È talmente potente il concetto di simmetria che la cristallografia non può farne a meno e perfino la fisica …
Mani
Le mani vengono spesso correlate al lavoro. Mani sporche, impolverate dicono molto del lavoro svolto, della fatica impiegata, talvolta del destino di chi le porta.
Interpretazioni
Quante foto diverse possono essere scattate sullo stesso soggetto?
Una visita alla Fondazione Bisazza
Fotografare le ombre
Tutti ricordano quando, da piccoli, spegnendo la luce e tenendo accesa solo un abat-jour, due mani creavano un mondo fantastico fatto di animaletti teneri o terrorizzanti. Così si prendeva coscienza … Continua a leggere
Kalós kai Agathós
17 fotografi, quasi 400 fotografie, 5 foto originali di Franco Fontana, due conferenze. Con questi numeri il 27 ottobre si apre la Mostra del Circolo Fotografico presso il grande spazio … Continua a leggere
Ombra di foglia
Un pomeriggio di autunno, una passeggiata raccogliendo qualche castagna, una noce ancora chiusa, osservando gli alberi di cachi che si stanno spogliando e i frutti ancora acerbi di un colore … Continua a leggere
L’alba a passo Vezzena
Fotografare significa utilizzare la luce per comporre un quadro (o riprodurre un documento ma questa parte ci interessa meno). Lo sapevano bene Niépce, Talbot, Daguerre e i pionieri della fotografia … Continua a leggere
Gente di Vancouver
Vancouver è città canadese posta all’estremità occidentale del continente nordamericano. L’Isola di Vancouver fa da barriera tra il burrascoso Oceano Pacifico e la baia (o stretto) sulla quale si affaccia … Continua a leggere
La faccia oscura del lago
Un lago alpino è uno specchio che riflette la meraviglia dei boschi e delle vette che lo circondano. Cosa c’è dietro quello specchio?
Paolo Bicego è andato a fotografare la faccia nascosta del lago di Molveno.
Pittura e fotografia: impressionismo
La fotografia appartiene alle arti visive e rivendica il suo lato artistico anche se si porta eternamente addosso l’idea di essere una “rappresentazione esatta della realtà”.
Metamorfosi
Alcune patate dimenticate nel buio di un sottoscala. Hanno la buccia avvizzita e rugosa, lunghe radici con punte violette e bianche, cercano spazio, cercano la terra. Se le guardi sembrano … Continua a leggere
Recupero Rinnovo Rinasco
Sabato 4 novembre ore 18:00 a Palazzo Fogazzaro di Schio viene inaugurata la mostra del Circolo Fotografico Scledense.
Una collezione di 480 foto che declina in molti diversi modo il tema culturale scelto dal Comune di Schio per il 2017: RRR Recupero Rinnovo Rinasco.
Nuvole
«Cosa c’è di più bello di un cielo azzurro? Un cielo pieno di nuvole» (Gavin Pretor-Pinney)
Pietre di confine
Le pietre di confine sono chiamate anche “laste“. Materialmente si tratta di grandi lastroni di pietra calcarea dello spessore di 10-20 cm e delle dimensioni che arrivano al metro. Sono … Continua a leggere
Le mille facce dell’EXPO
Aveva un tema eticamente impegnato l’EXPO di Milano del 2015: Nutrire il pianeta, Energia per la vita! Ma il suo avvicinarsi è stato defatigante: la localizzazione, il masterplan, tutte le … Continua a leggere