Antonio Caregaro Negrin
È stato realizzato il primo censimento generale delle opere dell’arch. Antonio Caregaro Negrin in provincia di Vicenza.
A Schio viene inaugurata una mostra fotografica e presentato il libro dedicato all’architetto e curato dal prof. Luca Trevisan.
Maschere
Mascherare il corpo, un rito antico che si rinnova e ora si chiama COSPLAY.
Memoria Memorie
Sabato 31 ottobre si apre la mostra MEMORIA MEMORIE organizzata dal Circolo Fotografico Scledense. Oltre 600 foto che esplorano i tanti aspetti della memoria collettiva e individuale.
La mostra si tiene nel rispetto di tutte le più recenti norme sanitarie.
Nebbie
Adagiata in basso, la nebbia lascia emergere le vette creando una cornice perfetta alle nostre foto.
Kalós kai Agathós
17 fotografi, quasi 400 fotografie, 5 foto originali di Franco Fontana, due conferenze. Con questi numeri il 27 ottobre si apre la Mostra del Circolo Fotografico presso il grande spazio … Continua a leggere
Venezia di notte
Venezia in notturna grazie all’estrema sensibilità dei sensori digitali moderni.
Nemesi
Un violoncello, un pianoforte, una batteria.
Nemesi, uno spettacolo di luci e musica nell’ambito della Festa europea della Musica.
Cento balli
Chi balla il liscio scivolando elegantemente nella sala, chi saltella e si scatena nei balli latini. Il corpo si piega e talvolta si contorce, il viso si volta di profilo. … Continua a leggere
Il fiume di smeraldo
L’isonzo, fiume dalle acque color smeraldo tra Italia e Slovenia.
Recupero Rinnovo Rinasco
Sabato 4 novembre ore 18:00 a Palazzo Fogazzaro di Schio viene inaugurata la mostra del Circolo Fotografico Scledense.
Una collezione di 480 foto che declina in molti diversi modo il tema culturale scelto dal Comune di Schio per il 2017: RRR Recupero Rinnovo Rinasco.
Canyon
Fino a 15.000 anni fa c’era un ghiacciaio che riempiva la valle. Poi l’acqua ha scavato la roccia per decine e centinaia di metri e le pareti si so ricoperte di muschi dai colori scintillanti.
Il mondo di Guzzonato
La scoperta di un nuovo continente, di un nuovo mondo, sconvolse la cultura e l’immaginario collettivo del secolo XV, a partire dalla gente colta e da chi improvvisamente scoprì terre … Continua a leggere