Causa concomitanza con la Festa della Repubblica, l’incontro viene sospeso.
Originario di Bassano del Grappa, Moretto arriva alla fotografia dopo essere stato pittore. È fotografo di scena di Marco Paolini. Collabora con artisti come G. Gastel, D’Errico, A. Bruni ed altri.
La serata è aperta al pubblico.
Incontro sospeso causa successiva uscita fotografica.
In questa terza domenica del mese ci recheremo a Rovereto, per visitare in mattinata il MART (Museo di arte moderna e contemporanea, Corso Bettini 43), che oltre alla sua pregiatissima collezione permanente (soprattutto le avanguardie del ‘900, De Chirico, Carrà, Sironi, I Futuristi…) ospita attualmente la mostra “Klimt e l’arte italiana” (i due capolavori italiani di Klimt e gli artisti italiani da lui influenzati nel primo novecento, per un totale di circa 200 opere) e un’altra temporanea titolata “Giotto e il novecento”.
Dopo una pausa pranzo (per chi desidera sarà possibile prenotare un ristorante-pizzeria nel tragitto verso il centro), ci trasferiremo a piedi in Via Portici 38 per visitare la “Casa futurista De Pero” contenente molte operedel grande artista.
Biglietto unico MART+Casa De Pero Euro 15.00 (Ridotto a Euro 10.00 per gli Over ’65).
Partenza con mezzi propri da Piazzale Div. Acqui SCHIO alle ore 8.15. Rientro previsto nel tardo pomeriggio.
L’audiovisivo costruito per dare immagine alla nostra Associazione é ormai datato, e non più rispondente ai nominativi dei soci attuali. Abbiamo così pensato di realizzarne uno nuovo, con gli stessi criteri dei precedenti ma con fotografie del tutto diverse.
Provvederà al montaggio Giuseppe Santamaria.
Per far parte di questo audiovisivo ogni socio può presentare in questa serata una serie omogenea di foto (massimo 20/25) da cui ne verranno scelte 15 che comporranno la sua monografia. A tal proposito si raccomanda una rigorosa pre-selezione.
L’omogeneità si intende riferita alla tematica e alla realizzazione (tutto colore o tutto bianco e nero).
Non ci sono preclusioni riguardo alla tematica e alla data di realizzazione.
Riservato a chi non ha potuto partecipare al primo incontro.
Valgono tutte le norme elencate in precedenza.
In caso di assenza ad entrambi gli incontri, l’associato dovrà consegnare precedentemente il materiale in sede, pena l’esclusione dall’audiovisivo. Infatti dopo questa data avrà inizio il montaggio dell’audiovisivo stesso.
NOTE
1- L’incontro di venerdì 30/06 è l’ultimo prima della consueta sospensione estiva (mesi di luglio e agosto).
L’attività sociale riprenderà regolarmente venerdì 1 settembre con il tradizionale incontro riservato alla visione delle immagini realizzate durante l’estate.
Seguirà la normale pubblicazione del notiziario.
Segnaliamo ancora che l’annunciato corso di fotografia a contenuto teorico-pratico è confermato con le seguenti date e tematiche:
La didattica sarà inserita, anche in modo personalizzato, nell’incontro preparatorio e nei vari incontri di visione e commento delle immagini prodotte. Non sono richiesti requisiti di conoscenza fotografica, ed è consentito l’uso di qualsiasi tipo di attrezzatura.
Tutti gli incontri avranno luogo al Castello, sede sociale del Circolo Fotografico, alle ore 20.30, salvo le due prove pratiche del sabato che avverranno alle ore 15.00.
In relazione al costo e luoghi di iscrizione rimandiamo i dati al volantino che sarà pubblicato verso metà agosto. Ricordiamo infine che l’iscrizione al corso implica l’automatica iscrizione al Circolo Fotografico per l’anno 2023. Di contro, tutti gli iscritti al Circolo possono frequentare gratuitamente il corso di fotografia.
Per scaricare il programma:
Con il mese di gennaio sono aperte le iscrizioni al Circolo Fotografico Scledense per l’anno 2022. Le quote restano invariate:
– 40.00 € quota socio ordinario
– 20.00 € quota socio familiare e under 18
Ricordiamo che l’iscrizione al Circolo dà diritto a partecipare gratuitamente a tutta l’attività didattica, corsi compresi.
Cerchiamo tutti di allargare il numero degli associati. Porta un amico al circolo!
Chi intende pagare la quota con bonifico ci scriva all’indirizzo info@circolofotografico.it gli daremo tutte le istruzioni via mail.