Circolo Fotografico Scledense BFI

Viaggio in Gujarat

Il Gujarat è uno stato indiano situato lungo la costa nord-occidentale dell’India, poco frequentato dal turismo, ma straordinario dal punto di vista architettonico, ambientale e antropico, ricco di siti religiosi Induisti, Mussulmani e Jainisti, come la montagna sacra di Palitana con i suoi 900 templi.

Storicamente nato nel secondo millennio a.C, già allora intratteneva rapporti commerciali con la Mesopotamia che inviava le sue navi nei porti del Gujarat.

Nel III secolo a.C. fece parte del primo grande impero indiano fondato da Ashoka Maurya, che qui lasciò alcune delle sue famose iscrizioni.
Fu poi teatro dei primi contatti con l’Occidente e di invasioni islamiche.

Fu la patria di Gandhi, che qui iniziò la sua battaglia non violenta per la conquista dell’indipendenza.
Terra dalle tradizioni religiose, ospita importanti santuari come il tempio indù di Modhera dedicato al dio Sole o come il complesso dei templi jainisti di Palitana.

001 – PALITANA, complesso religioso Jainista di Shatrunjaya.

002- REGIONE DEL KUTCH, donna residente in uno dei villaggi tribali.

003 – BHUJ,preghiera nel Swaminarayan Temple ( Tempio recente induista).

Venerdì 2 dicembre ore 20:45

presso la sala adiacente la Sala Teatro del Centro Parrocchiale a SS. Trinità

proiezione commentata di immagini dal titolo “VIAGGIO IN GUJARAT”

Paolo Tomiello ha visitato il Gujarat nel 2018 con un viaggio individuale, realizzando una vasta documentazione fotografica dell’intero stato.

La serata è aperta al pubblico.


La sede d’incontro si trova presso la Chiesa di SS. Trinità in via dei Boldù 40/c. Davanti alla chiesa vi è il bar “La Fattoria”. Sul retro trovate la scala che porta la Sala Teatro e la sala adiacente.Associazione La Famiglia Via dei Boldù, 40/C, 36015 Schio VI

Informazioni su cfschio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 01/12/2022 da in Eventi CFS con tag , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: