PROIEZIONE DI AUDIOVISIVI SUL TEMA “LA FOTO DI ARCHITETTURA”
Come secondo incontro collegato alla rassegna incentrata sulla figura del Caregaro Negrin e sulla foto di architettura, proponiamo una serie di audiovisivi, in gran parte inediti, realizzati da vari associati C.F.S. sulle tematiche presenti in mostra e su singole monografie.
La serata è aperta al pubblico.
CONFERENZA MULTIMEDIALE “FOTOGRAFIA E ARCHITETTURA”
In questo terzo incontro dedicato alla fotografia di architettura, avremo graditissimo ospite il nostro associato triestino GIANCARLO TORRESANI, docente di fotografia e critico fotografico, che presenterà una conferenza multimediale dal titolo “Fotografia & ARCHITETTURA – Una grande scrittura dell’umanità”. Verranno trattati i seguenti argomenti: la fotografia di architettura nella rappresentazione storica, due visioni fotografiche a confronto, la bellezza degli spazi urbani in fotografia.
La serata è aperta al pubblico.
ANTONIO CAREGARO NEGRIN – PROIEZIONE DELL’AUDIOVISIVO DEDICATO E DI FOTO INEDITE
In questo quarto ed ultimo incontro collegato alla rassegna cercheremo di approfondire ulteriormente la conoscenza del nostro architetto, proiettando l’audiovisivo a lui collegato e presentando immagini di sue opere non presenti in mostra, anche realizzate nel passato. Conducono la serata RENZO PRIANTE e PAOLO TOMIELLO.
La serata è aperta al pubblico.
INCONTRO RISERVATO ALL’ARCHIVIO MARZARI
Facendo seguito all’incontro di maggio dedicato alla visione delle prime immagini restaurate provenienti dall’ARCHIVIO PAOLO MARZARI, aventi per tema la città di Schio, proponiamo una seconda serata in cui proietteremo nuove foto restaurate relative all’intera provincia di Vicenza, aventi principalmente come tema l’architettura e il paesaggio urbano.
La serata è aperta al pubblico.
Per scaricare il programma:
– Ricordiamo a tutti gli associati l’importanza della loro presenza agli incontri pubblici del mese, che realizzeremo a Palazzo Fogazzaro, e la richiesta di pubblicizzare al massimo gli eventi stessi presso amici, parenti e conoscenti. Durante questi incontri verrà distribuita la copia omaggio del libro sul Caregaro Negrin ai 16 fotografi che hanno fornito immagini per la sua realizzazione.
– Ricordiamo anche che con l’incontro di venerdì 24 giugno, in occasione della successiva pausa estiva termina la programmazione settimanale del Circolo Fotografico Scledense.
La mostra a Palazzo Fogazzaro rimane comunque aperta sino al 10 luglio, e non viene esclusa la possibilità di una ulteriore proroga.
In ogni caso la nostra consueta attività riprenderà regolarmente VENERDI’ 2 SETTEMBRE nella nostra sede sociale al Castello, con il tradizionale incontro dedicato alla visione e commento delle immagini prodotte durante l’estate.
Seguirà il regolare notiziario del mese di settembre, con una programmazione largamente dedicata alla selezione immagini per la prossima mostra collettiva sulla fotografia dell’opera d’arte.