Come da tradizione, in occasione delle festività pasquali l’incontro del Venerdì Santo viene sospeso.
BUONA PASQUA A TUTTI
MONTAGGIO COLLETTIVO SU PANNELLI DELLE STAMPE GRANDI (70X100) RELATIVE ALLA MOSTRA “FOTOGRAFARE L’ARTE”
Per ragioni di praticità, tutte le stampe grandi 70X100 verranno montate collettivamente in sede (ritaglio dei pannelli e fissaggio sugli stessi con apposito nastro da muro). Per questa operazione è auspicata la presenza degli autori interessati.
Tutte le stampe in formato 30X40 dovranno invece essere montate in modo autonomo dai singoli proprietari, utilizzando cartoni in formato 40X50 che saranno ritirati in sede.
L’eventuale utilizzo di cartoni con formato diverso dal 40X50 dovrà essere tempestivamente comunicato e concordato.
Questo incontro segna l’inizio ufficiale del montaggio-stampe. Questa operazione potrà comunque essere anticipata nei giorni di MARTEDI’ 11 e MERCOLEDI’ 12, sia al mattino che al pomeriggio, previo accordo con Paolo Tomiello (tel. 0445/510477)
INCONTRO CON L’AUTORE – FOTOGRAFIA NOTTURNA E FOTOGRAFIA ASTRONOMICA
In questa serata, in collaborazione con il Gruppo Astrofili di Schio, avremo per la prima volta graditissimo ospite in sede LUCA FORNACIARI, esperto in fotografia astronomica e notturna, che presenterà una proiezione commentata su queste tematiche, con immagini e filmati di sua produzione.
La serata è aperta al pubblico
Luca Fornaciari inizia a lavorare nel settore informatico pur avendo competenze fotografiche derivanti dal lavoro del padre. Sposta la sua attenzione al settore della fotografia notturna, l’astrofotografia e la fotografia di paesaggio. Dal 2016 inizia l’opera di divulgazione della fotografia notturna e dell’astrofotografia e tiene corsi dedicati. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Le sue opere si possono vedere qui: https://www.lucafornaciarifotografia.com/nightscapes-e-paesaggistica-notturna/
COMPLETAMENTO MONTAGGIO COLLETTIVO DEI PANNELLI CON STAMPE GRANDI PER LA MOSTRA “FOTOGRAFARE L’ARTE”
Se necessario completeremo il lavoro di montaggio già iniziato. In ogni caso cercheremo di definire le successive procedure per l’allestimento, l’eventuale completamento dei testi e i turni di sorveglianza in mostra.
TRASFERIMENTO DELLE STAMPE MONTATE ALLO SPAZIO SHED
In questa giornata vedremo di trasferire allo Spazio SHED tutto il materiale precedentemente montato: le stampe grandi dal Castello e quelle personali più piccole da tutti i fotografi interessati.
Questa operazione è fondamentale per poter poi iniziare l’allestimento mercoledì 26 con tutte le stampe già posizionate a terra
ALLESTIMENTO DELLA MOSTRA “FOTOGRAFARE L’ARTE”
In questi 3 giorni allestiremo collettivamente e in modo definitivo la mostra.
Oltre ai tre appuntamenti serali, proponiamo di proseguire il lavoro , con chi è disponibile , anche in alcune sessioni mattutine e pomeridiane, sempre previo accordo con Paolo Tomiello.
INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA “FOTOGRAFARE L’ARTE”
Alla presenza delle autorità cittadine inaugureremo la mostra “Fotografare l’arte”, che configura ben 29 diverse tipologie collegate alla fotografia delle varie manifestazioni artistiche.
Per ovvi motivi di rappresentanza raccomandiamo vivamente la presenza dei soci del circolo, invitandoli a pubblicizzare al massimo l’evento.
Ricordiamo che ogni socio espositore è tenuto a coprire almeno un turno di sorveglianza in mostra, che quest’anno rimarrà aperta sabato, domenica e festivi per 4 settimane, fino a domenica 21 maggio.
Per gli appuntamenti del venerdì sera collegati alla mostra (primi 3 venerdì di maggio) vedi il prossimo programma.
Per scaricare il programma: