PRIMO INCONTRO DEDICATO ALLA RASSEGNA “FOTOGRAFARE L’ARTE”: I MANUFATTI ARTISTICI DELL’EXPO 2015
In questa serata Paolo Tomiello presenterà una proiezione commentata di immagini da lui realizzate relative all’Expo 2015 di Milano, dando particolare risalto alle più importantì installazioni artistiche presenti all’esterno e all’interno dei principali padiglioni.
La serata è aperta al pubblico.
SECONDO INCONTRO DEDICATO ALLA RASSEGNA “FOTOGRAFARE L’ARTE”: PROIEZIONE DI AUDIOVISIVI SUL TEMA DELLA MOSTRA
In questa occasione verrà proiettata una serie di audiovisivi relativi al tema “Fotografare l’arte”, realizzati da un gruppo di associati del Circolo, utilizzando immagini personali o comunque prodotte da altri soci del nostro club.
Si tratterà della Biennale di Venezia e di Giancarlo Scapin, della Collezione Bisazza e di Pino Guzzonato, dei Musei Parigini e di altro ancora.
La serata è aperta al pubblico.
TERZO INCONTRO DEDICATO ALLA RASSEGNA “FOTOGRAFARE L’ARTE”: FOTOGRAFARE LA FOTOGRAFIA
In quest’ultimo incontro relativo alla rassegna Paolo Tomiello proporrà al pubblico una proiezione commentata di immagini relative al tema di come le fotografie stesse possano essere usate come soggetto fotografico, e reinterpretate in modo espressivo o estetico. Gli scatti utilizzati sono opera di autori vari presenti in mostra.
La serata è aperta al pubblico.
Disallestimento della mostra collettiva “Fotografare l’arte”. Tutti i soci espositori sono vivamente pregati di partecipare a questo incontro per ritirare le proprie opere. In caso di impegni, prendere accordi con qualche altro espositore per provvedere a questa operazione.
Completamento dell’opera di disallestimento mostra, a meno che l’operazione non abbia avuto termine il giorno precedente.
SERATA DEDICATA ALLA VISIONE E COMMENTO DELLE IMMAGINI PRODOTTE IN OCCASINE DELL’USCITA FOTOGRAFICA A VENEZIA DEL 26 MARZO SCORSO
Dopo gli incontri realizzati allo Spazio Lanificio Conte in occasione della mostra, ritorneremo nella nostra consueta sede al Castello per visionare e commentare gli scatti prodotti in occasione dell’ultima uscita fotografica a Venezia.
Ogni partecipante alla gita può presentare un massimo di 50 immagini pre-selezionate. Per una migliore visione, preghiamo di inserire le foto relative alla mostra di Inge Morath e Palazzo Grimani in una cartella, tutte le altre in una seconda cartella.
Ricordiamo che ogni socio espositore è tenuto a coprire almeno un turno di sorveglianza in mostra, che quest’anno rimarrà aperta sabato, domenica e festivi per 4 settimane, fino a domenica 21 maggio.
Per gli appuntamenti del venerdì sera collegati alla mostra (primi 3 venerdì di maggio) vedi il prossimo programma.
Per scaricare il programma:
La mostra fotografica si tiene al Lanificio Conte _ Spazio Shed con ingresso da via Pasubio a Schio.
Coordinate Google maps: https://goo.gl/maps/GWSEisK7ATWniNe9A
Pingback: Programma di maggio 2023 CF Scledense - Notiziario Regione Veneto