SERATA DI LIBERA VISIONE
In questo primo incontro dell’anno riproponiamo il consueto appuntamento dedicato alla libera visione e commento di immagini prodotte dai nostri associati.
Confermiamo che gli associati hanno tre possibilità di presentazione:
Raccomandiamo a tutti i partecipanti di attenersi ad una di queste tre ipotesi.
INCONTRO DEDICATO ALLA LETTURA DELL’IMMAGINE E AL PORTFOLIO FOTOGRAFICO
In questa serata, recuperando l’incontro non realizzato nel dicembre scorso, affronteremo il tema della lettura dell’immagine, soprattutto in relazione al portfolio fotografico. Con l’aiuto di Paolo Tomiello cercheremo di definire i parametri del portfolio, anche ricorrendo ad alcune esemplificazioni, dopo di che esamineremo collettivamente i portfolio dei partecipanti all’incontro. Ogni socio può presentare un unico portfolio, composto al massimo da sei immagini. Sergio Magni, grande e compianto critico fotografico, amico del nostro circolo, definisce il portfolio
“un insieme omogeneo di immagini costruito intorno ad un’idea centrale, con le singole immagini che devono avere carattere di continuità spazio temporale e novità l’una rispetto alle altre“.
In altre parole, un racconto vero e proprio, di qualsiasi genere. Chi non avesse mai prodotto un portfolio con questi requisiti, può portare anche una serie omogenea di immagini su un unico tema, oppure un massimo di sei immagini singole, per una eguale lettura dell’immagine.
ASSEMBLEA ORDINARIA CONSUNTIVA ANNO SOCIALE 2022
ASSEMBLEA ORDINARIA DI PREVISIONE ANNO SOCIALE 2023
Con decisione unanime, nell’ultimo Consiglio Direttivo abbiamo deciso di accorpare in un unico incontro l’Assemblea Ordinaria consuntiva 2022 e l’Assemblea Ordinaria di previsione 2023.
E’ indetta alle ore 20.15 in prima convocazione e alle ore 20.45 in seconda convocazione l’Assemblea Ordinaria Consuntiva dei soci per l’anno sociale 2022, con il seguente ordine del giorno:
A seguire è indetta l’Assemblea Ordinaria di Previsione per l’anno sociale 2023, con il seguente ordine del giorno:
Ad entrambe le Assemblee hanno diritto di voto i soci in regola con il tesseramento 2022. Ogni socio può rappresentare un solo altro socio tramite delega firmata.
Per motivi di risparmio energetico durante il periodo invernale (novembre-febbraio) faremo frequente uso di una sala alternativa alla nostra sede. La nuova sede d’incontro si trova presso la Chiesa di SS. Trinità in via dei Boldù 40/c. Davanti alla chiesa vi è il bar “La Fattoria”. Sul retro trovate la scala che porta la Sala Teatro e la sala adiacente.
Associazione La Famiglia Via dei Boldù, 40/C, 36015 Schio VI
Per scaricare il programma:
Con il mese di gennaio sono aperte le iscrizioni al Circolo Fotografico Scledense per l’anno 2022. Le quote restano invariate:
– 40.00 € quota socio ordinario
– 20.00 € quota socio familiare e under 18
Ricordiamo che l’iscrizione al Circolo dà diritto a partecipare gratuitamente a tutta l’attività didattica, corsi compresi.
Cerchiamo tutti di allargare il numero degli associati. Porta un amico al circolo!