La danza è forse la disciplina artistica che più avvicina il movimento dell’uomo al volo degli uccelli, ogni gesto sembra accarezzare l’aria e talvolta sembra che chi danza non abbia più bisogno di un supporto terreno.
Alla danza possiamo associare discipline sportive come i salti o la ginnastica con anelli che, tramite la forza, esprimono leggerezza.
C’è un’altra disciplina che sembra vincere, per poco, la forza di gravità e proviene dal lontano oriente. Parliamo di …
È una disciplina fisica e come lo Yoga richiede controllo del respiro e del corpo. È un esercizio lento, in ogni momento il corpo deve essere in equilibrio ma, siccome coinvolge due persone, l’equilibrio è anche accordo, fiducia, partecipazione.
Una persona sta appoggiata a terra con mani e braccia rivolte verso l’alto, la seconda persona, basandosi su questi sostegni, si libra nell’aria in posizioni di grande eleganza.
Esiste, a Lugo di Vicenza, una struttura obsoleta che risale a mezzo secolo fa. Doveva ospitare un progetto sociale, una struttura di riabilitazione che un gruppo di volontari voleva fermamente realizzare. Un tragico incidente, nel 1971, uccise uno di loro, Antonio Zavagnin, ma questo non fermò i volontari che continuarono a perseguire la costruzione di quell’iniziativa finché, con il tempo, l’impresa venne abbandonata e l’edificio rimase incompiuto.
Nel frattempo era stata eretta una grande statua di Cristo, inaugurata nel 1965, che dette il nome a quel posto.
Con il decadere del progetto l’edificio divenne rovina e macerie, dove chiunque poteva distruggere ancora qualcosa. Nemmeno la statua venne risprmiata e ora un cristo monco guarda quelle rovine.
Un po’ di storia è raccontata qui: https://www.ecovicentino.it/storie/cristo-dei-lavoratori-un-tempo-mutilato-ormai-35-anni/.
Renzo Pietribiasi ha deciso di scattare le foto proprio tra quelle rovine, accostando bellezza e decadenza, equilibro e crollo, respiro e marciume.
Fotografie di Renzo Pietribiasi
Sul tema dell’Acro Yoga vedi anche: https://circolofotografico.wordpress.com/2018/11/18/acro-yoga/