La prima buona notizia è che riprendiamo le attività pubbliche. Per i soci non erano mai cessate dato che ci siamo visti a distanza durante tutti questi mesi. Ora però riapre l’attività pubblica.
Riapre la mostra
Avevamo chiuso il giorno dell’inaugurazione (31 ottobre), annullato l’incontro con Massimiliano Gatti e ben pochi erano riusciti a vedere le oltre 500 foto esposte.
Quest’anno la quota d’iscrizione è stata dimezzata. Si può diventare soci del circolo per tutto il 2021 con solo
20 euro
Perché iscriversi?
Si partecipa al circolo perché:
ci piace la fotografia e fotografare, vogliamo mostrare le nostre foto e vedere le foto degli altri
per scambiarsi informazioni, consigli di ripresa, ma anche di attrezzatura o di sviluppo delle foto
imparare a costruire un portfolio, passando dalla singola foto ad un tema da sviluppare
partecipare alla mostra annuale come quella di quest’anno allo spazio shed esponendo le proprie foto
imparare a giudicare le proprie foto, sembra incredibile ma è difficile giudicare se una foto è buona o meno e lo sguardo di altri ci aiuta
imparare a fotografare per chi è alle prime armi: ricevere informazioni, consigli, ma soprattutto …
… partecipare alle uscite fotografiche, fotografare fianco a fianco con un amico più esperto spesso vale più di un corso di fotografia
imparare a stampare, impaginare, esporre le proprie foto
frequentare un gruppo di amici
…
Che cosa facciamo?
Mostriamo le nostre foto, le dicutiamo, ne escono critiche e consigli
invitiamo fotografi importanti a esporre i propri portfolio
documentiamo eventi che accadono a Schio o nell’alto vicentino: mostre inaugurazioni, spettacoli, …
facciamo uscite fotografiche a una mostra, in una località, poi ognuno presenta le proprie foto ed è interessante vedere i molti diversi punti di vista che ne escono
parliamo di fotografia, tecniche fotografiche e di sviluppo, attrezzature fotografiche, temi diversi (fotografia naturalistica, ritratti, paesaggi, …)
organizziamo mostre e selezioniamo foto
… ogni tanto ci troviamo per una cena o una castagnata, ma questo prima
prestiamo libri della nostra biblioteca
possiamo mostrare foto tematiche del nostro grande archivio, ho l’impressione che la somma delle foto del circolo e dei soci abbia superato il milione di immagini, un archivio impagabile
andiamo a conoscere altri circoli fotografici
Questo in epoca pre-Covid
Ora cerchiamo di fare le stesse cose ma con maggiore flessibilità:
gli incontri tra noi e con gli ospiti sono on line
le mostre hanno scadenze diverse
le uscite prevedono un minore numero di persone per ogni auto
…
Insomma, tranne le cene, cerchiamo di fare la solita attività, con il vantaggio di poter invitare anche fotografi lontani.
Come iscriversi
Effettuare un versamento al Circolo Fotografico Scledense utilizzando il seguente IBAN IT37 O 02008 60751 000101898921 (dopo IT37 digitare la lettera “o” e non lo zero) per un importo di € 20,00 specificando la causale “iscrizione 2021”
Scaricare e compilare il modulo di iscrizione, indicando, in modo leggibile, i contatti (mail obbligatoria telefono facoltativo). Si fa presente che un errore nella compilazione della mail ci impedirà di inviarvi le comunicazioni e questo potrebbe compromettere la partecipazione alle attività del circolo. Il modulo si scarica in fondo pagina:
Scaricare e firmare il modulo relativo alla privacy. Si fa presente che la mancanza di consenso privacy ci impedirà di mantenere il vostro indirizzo mail e quindi di inviarvi le comunicazioni alle attività del circolo.
Scansionare la ricevuta del versamento e i moduli e inviarli a info@circolofotografico.it. In alternativa fotografare il tutto curando che i dati siano leggibili
Se dopo un paio di settimane dall’invio non avrete ancora ricevuto nostre comunicazioni qualcosa potrebbe andare storto (vostra casella di posta piena, comunicazioni riconosciute come spam, errori di trascrizione dell’indirizzo, …) scriveteci all’indirizzo info@circolofotografico.it
Per chi preferisce sarà possibile iscriversi versando la quota e compilando i moduli direttamente alla mostra.